Come diventare Food Blogger e guadagnare con la cucina, te lo spiego in questo articolo in modo dettagliato. Trasformare la propria passione in un lavoro, far crescere il proprio blog, ma soprattutto come guadagnare cucinando.
Passione per la cucina, determinazione e costanza sono quelle caratteristiche ideali, per diventare food blogger oggi, anche partendo da zero.
Sicuramente andiamo a vedere, come individuare il giusto target, lo stile della comunicazione, tutte quelle attivita’ di monetizzazione e gli strumenti di analisi dei risultati.
Sei pronto a diventare un food blogger di professione? Non ti resta che leggere il mio articolo.
Come Diventare Food Blogger e Guadagnare
Per iniziare ti posso dire che questo, e’ un universo davvero ampio. Proprio per questo la prima cosa da fare e’ quella di individuare un settore non troppo competitivo.
Certamente la prima scelta e’ quella di un settore al quale sei piu’ interessata. Ma una nicchia che da piu’ profitto e’ quella che ti consente di avere meno competitors.
Ad esempio un settore, puo’ essere la cucina di una determinata regione, o anche quella dietetica, o ancora quella per chi fa uno sport. Questo magari ti porterà inizialmente a guadagnare meno, ma sarà più facile crescere in tempi rapidi.
Sicuramente non raggiungerai grandi risultati con un mese di pubblicazioni. E neanche con un anno. Il lavoro di food blogger è fatto di continuità, come accade in tutti i settori.
Praticamente se vuoi guadagnare scrivendo ricette di cucina ci sono diversi metodi per farlo. Sicuramente uno dei più popolari è quello di aprire un blog di cucina e iniziare a pubblicare al suo interno le tue ricette.
Tuttavia esistono anche altri modi per guadagnare condividendo i tuoi segreti culinari. Uno di questi consiste nel pubblicare libri di ricette ad esempio su Amazon.
Il mio parere e’ quello di aprire subito il tuo blog, iniziando a scrivere articoli regolarmente. Ed una volta che il tuo blog ha preso piede, potrai sfruttare tutta la visibilita’ per la vendita del tuo libro.
Vediamo quindi quali sono i passi da fare.
1 – Scegliere un buon dominio
Sicuramente per diventare Food Blogger e guadagnare, la prima cosa da fare e’ scegliere il nome del tuo sito web. Infatti questo è proprio il primo passo da fare per creare il tuo progetto online.
Ed e’ proprio a questo punto che il nome deve sicuramente rendere gia’ l’idea, di cosa stiamo parlando. Fatto questo il tuo sito diventa riconoscibile anche senza che gli utenti debbano per forza aprirlo per visionare il contenuto.
Certamente un’altra idea di nome efficace, e’ sicuramente un nome corto. Questo permettera’ di essere ricordato e con un passaparola tra amici, potra’ aumentare i tuoi visitatori.
Vuoi fare food blogging con WordPress? Acquista dominio e hosting
2 – Scelta del CMS
Utilizzare gli strumenti giusti, ti permette di diventare un blogger di successo. Per creare un sito e’ necessaria una piattaforma, che ti permette di mandare online i tuoi contenuti
In giro ci sono tantissimi strumenti per creare siti web. Ecco perche’ ti consiglio di scegliere il Csm di WordPress, questo ti aiutera’ sicuramente nella tua crescita.
Per non incorrere in errori, devi utilizzare anche tu il CSM piu’ utilizzato al mondo. Ecco perche’ te lo suggerisco, ma ho una cosa importante da segnalarti.
Ci sono due versioni differenti di WordPress. La ORG e la COM, che hanno in comune solo il nome, ma sono completamente differenti. Quindi mi raccomando di utilizzare la versione ORG.
3 – Scelta di Hosting professionale
Per diventare un Food Blogger e guadagnare devi scegliere anche un buon hosting. L’hosting e’ un’azienda che attraverso i suoi server ospita il tuo sito.
Infatti questo permette al tuo sito, maggior sicurezza e alte prestazione, nonostante i grossi file che occupano spazio. Questo incidera’ anche sulla velocita’ del sito, e dunque un miglior posizionamento nei motori di ricerca.
Detto questo, se davvero vuoi crescere con il tuo blog, devi optare per un hosting valido e professionale. Infatti oltre ad assicurarti alte prestazioni, a prezzi minimi, queste aziende offrono anche un ottimo supporto al cliente.
Ci sono diversi hosting italiani tra cui scegliere. In un altro articolo vado a mostrare nello specifico quali sono.
4 – Installazione di un tema professionale
Se vuoi diventare un Food Blogger di successo, è importante utilizzare un buon tema. I temi sono parte integrante di WordPress, e scegliere quello giusto è molto importante.
Infatti i temi, sono quei modelli che donano l’aspetto al tuo sito. La gamma va da opzioni molto semplici, fino a creare quasi ogni tipo di sito. Inoltre, si possono trovare temi che si adattano a tutti i tipi di blog.
Sicuramente un buon tema cattura l’attenzione dei tuoi visitatori, se trasmette anche una sensazione di coccola, pace e serenita’. Una sensazione di casa piacevole.
Di solito un tema di qualità ha un costo iniziale che va dai 30 ai 70€. Certamente un costo non eccessivo, per un tema di alta qualita’.
Un tema ad alte prestazioni e’ sicuramente lo Smartheme di OptimizePress. Oltre questo a breve verrà lanciata la versione di OptimizePress 3.0, che renderà il tema tra i più veloci.
5 – Imparare a fare SEO
La SEO è l’acronimo inglese per Search Engine Optimization e definisce tutte le attività di ottimizzazione di un sito web. Si occupa di migliorare la posizione delle pagine web, nei motori di ricerca come Google e Bing. Di seguito vediamo nel dettaglio cos’è e come funziona.
Per raggiungere buoni risultati in tempi utili, per il successo di una campagna SEO, è consigliabile selezionare parole chiave non troppo generiche, poiché risulterebbe molto difficile o impossibile raggiungere buoni risultati in tempi utili.
Nella scelta delle keyword è applicabile la teoria della “Long Tail” di C. Anderson, secondo la quale i prodotti di nicchia avranno molte più possibilità di profitto.
Scrivendo articoli senza conoscere la SEO, rischi di utilizzare il tuo tempo senza ottenere benefici. Infatti grazie alla SEO, i motori di ricerca capteranno l’argomento del tuo articolo, così da aggiudicarti una buona indicizzazione ed un buon posizionamento.
In piu’ Google corregge il tuo tema. Fatto questo ti dara’ un voto. Piu’ alto sara’ il voto, maggiore sara’ la visibilita’ che conferira’ ad ogni articolo. A questo punto e’ importante sapere quali sono i fattori per avere i miglior voti da google.
Per finire posso sicuramente dirti, che uno dei plugin indispensabili per fare SEO si chiama Yoast.
6 – Creazione di una Newsletter
Per diventare blogger di successo è importante fare buon uso della Newsletter. Infatti facendo email marketing potrai generare traffico a comando sul tuo sito web.
Oltre ad incrementare la quantità di visitatori sul tuo sito, la newsletter ti permette di coltivare un legame coi tuoi lettori. Infatti ogni volta che pubblicherai un articolo potrai creare una mail da inviare in maniera automatica attraverso appositi software.
Gli iscritti alla tua lista mail impareranno a conoscerti e alcuni di loro diventeranno lettori abituali del tuo sito web.
Per creare una mail list dovrai convertire i tuoi visitatori in contatti mail. Senza ombra di dubbio lo strumento più efficace sono le Landing Page. Ci sono diversi strumenti utili per creare le Landing Page.
Il database di contatti ha un valore inestimabile e la sua segmentazione lo impreziosisce ulteriormente. Inizialmente come bollettino di aggiornamento cartaceo che veniva inviato dalle aziende ai propri clienti, il suo invio avviene oggi in digitale.
Uno degli strumenti migliori in assoluto è OptimizePress. Oltre alla qualità di questo strumento uno dei punti di forza è anche il prezzo. Scopri quanto costa OptimizePress leggendo questo guida.
7 – Presenza Social
Per diventare un Food Blogger e guadagnare con successo, anche l’utilizzo dei social e’ importante. Senza un uso spropositato, ma in modo corretto anche questo dara’ i suoi vantaggi.
Certamente le tue visite, dovranno avvenire per il 90%, dai motori di ricerca. Ecco perche’ il tuo tempo, e’ piu’ importante dedicarlo alla scrittura degli articoli.
Detto questo, i social da utilizzare sono, la creazione di una pagina Facebook ed un profilo Instagram. Anche qualche video su Youtube puo’ essere una buona idea.
Sicuramente le azioni da fare sono tantissime, ma la cosa importante e’ dedicare il piu’ del tempo, alla stesura degli articoli. Questo, fara’ crescere il tuo sito di giorno in giorno.
8 – Rendi veloce il tuo sito
Certamente, dopo aver fatto tutti i passaggi necessari per la costruzione di un buon sito, un’altra cosa utile da fare e’ velocizzarlo.
Infatti rendendo piu’ veloce WordPress, le visite al tuo sito aumenteranno. Proprio per questo avrai un sito web competitivo, con una grande quantita’ di traffico, che ti servira’ per il tuo successo come Food Bloogger e guadagnare seriamente.
Sicuramente, sara’ necessario ingaggiare un professionista esperto, che rendera’ il tuo sito piu’ veloce. Nonostante i costi alti, alle volte basta conoscere poche cose per risparmiare molti soldi.
Infatti online trovi svariati freelancer, che con poche decine di Euro velocizzano alla grande il tuo sito. Metti la quinta e parti!
9 – Strumenti di statistica
Inoltre, un’altra cosa importante da fare, se vuoi diventare un food blogger di successo, sono l’utilizzo di strumenti che ti permettono di monitorare le statistiche.
Quando scrivi articoli sul blog oppure quando pubblichi i tuoi post sui vari social, lo fai sicuramente per aumentare i visitatori del tuo sito web.
Proprio per questo hai bisogno di strumenti, che ti permettono di monitorare e registrare queste statistiche. Questo sara’ utile per conoscere e capire la quantita’, la qualita’ e la provenienza del traffico al tuo sito.
Ecco perche’ dopo aver creato il tuo sito web, un’altra azione importante da fare e’ quella di collegarlo a Google Analytics.
10 – Metodo di monetizzazione
Certamente per diventate un Food Blogger di successo, i guadagni sono importanti. Vediamo quali sono i diversi metodi di guadagno.
Sicuramente, come gia’ detto ampiamente, piu’ e’ alta la visibilita’, piu’ e’ facile trovare clienti. Ecco perche’ sfruttare al meglio le possibilita’ di guadagno diventa importante.
Infatti sono molti i metodi, dove puoi guadagnare. Con programmi di affiliazione, oppure se sei un azienda, mettendo in vendita i tuoi prodotti. Come vedi sono tanti e tanti, ma partiamo da qualcuno.
Inserire dei banner pubblicitari e’ importante ecco alcuni di questi. Ad esempio Google AdSense, oppure Amazon, Tradedoubler, Fiverr e tanti altri.
Piu’ il tuo traffico e’ alto, piu’ avrai possibilita’ che un utente clicchi sul tuo link affiliato, e tu guadagnerai una percentuale sulla vendita. Proprio per questo e’ importante scrivere tanti articoli.
11 – Tempistiche e Modalita’ di Lavoro
Come hai visto, seguendo tutte le modalita’ sopra descritte, ora sei pronto per iniziare. Sicuramente per iniziare a guadagnare, oltre alla qualita’ dei contenuti e’ importante anche la quantita’.
Devi sapere che diventare un Food Blogger di successo e guadagnare, non e’ diverso dai lavori comuni. Infatti l’impegno e la passione anche qui prevalgono su tutto.
Quindi la risposta ai tempi, e’ sicuramente rapportata al tempo e la velocita’, che metti nel tuo lavoro. Piu’ sei veloce, di conseguenza piu’ articoli scrivi, piu’ i tempi per iniziare a guadagnare si dimezzeranno.
Certamente una buona riuscita, e’ organizzarsi un orario, ad esempio la mattina presto. A quel punto avrai il tuo tempo per scrivere almeno un articolo, forse 2 o 3 secondo la velocita’ e il tempo che utilizzi.
Ecco che il tuo lavoro sara’ serio, potrai svolgere il tuo impegno in maniera precisa, senza pause. Questo ti aiutera’ a non distrarti e finire gli articoli in tranquillita’. Una volta fatto il tuo lavoro, puoi fare tutto cio’ che vuoi.
Come Diventare Food Blogger e Guadagnare – Conclusioni
Eccoci alla conclusione dell’articolo e spero di averti dato, quante piu’ informazioni possibili, per iniziare a creare il tuo sito. Anche questa e’ una delle idee di lavoro da fare a casa.
Grazie a questo sono certa, che ora hai capito come costruire un sito serio, profittevole e veloce. Certamente la passione per la cucina e l’impegno dovranno venire da te.
A questo punto, sono sicura che avrai un’idea piu’ chiara di come diventare un Food Blogger di successo e guadagnare. Comincia oggi e non perdere tempo!
Ti auguro tutto il successo come Food Blogger!
0 commenti