I dieci libri da leggere assolutamente almeno una volta nella vita te li mostro in questo articolo.
Naturalmente sono tantissimi i libri che meritano di essere letti. Certamente non potevo in un solo articolo mostrarteli tutti.
Nonostante questo nel mio blog troverai tanti altri articoli che parlano di questo argomento.
Infatti la lettura e’ una delle migliori idee di passatempo in casa. Sicuramente con un buon the e un buon libro il relax sara’ garantito.
Sicuramente mi preme dirti che ci sono opere così importanti che devono essere assolutamente lette.
Sia per la loro influenza del periodo sia per arrivare a capire la nostra societa’ di oggi dove e’ arrivata.
A questo punto ti auguro buona lettura!
Libri da Leggere una Volta Nella Vita
E’ cosi’ ampio il mondo della letteratura che la scelta e’ una cosa sempre piu’ difficile.
Infatti ci sono libri bellissimi che fare una elenco non si finirebbe mai. Tra grandi classici intramontabili e opere di qualità c’è l’imbarazzo della scelta.
I libri da leggere una volta nella vita sono davvero tanti. La scelta e’ anche personale secondo il gusto ma sicuramente arricchisce la persona che legge.
Infine posso dire che ogni libro dona sempre emozioni inaspettate, impossibili da dimenticare.
1 – La coscienza di Zeno
Il primo dei libri da leggere una volta nella vita e’ di Italo Svevo.
Rimasto incompreso per lungo tempo, “La coscienza di Zeno” è il più importante romanzo di Svevo e uno dei capolavori della letteratura italiana contemporanea.
È il resoconto di un viaggio nell’oscurità della psiche, nella quale si riflettono complessi e vizi della società borghese dei primi del Novecento.
Le sue ipocrisie, i suoi conformismi e insieme la sua nascosta, tortuosa, ambigua voglia di vivere.
L’inettitudine ad aderire alla vita, l’eros come evasione e trasgressione, il confine incerto tra salute e malattia divengono i temi centrali.
Quest’opera rivoluzionaria seppe interpretare magistralmente le ansie, i timori e gli interrogativi più profondi di una società in cambiamento.
Per verificare la presenza e leggere le opinioni visita questo link!
2 – Il Piccolo Principe
Il secondo dei libri da leggere una volta nella vita e’ di Antoine de Saint-Exupéry.
Ecco il mio segreto. È molto semplice: si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.
Il Piccolo Principe è la storia dell’incontro in mezzo al deserto tra un aviatore e un buffo ometto vestito da principe. Arrivato sulla Terra dallo spazio.
Ma c’è molto di più di una semplice amicizia in questo libro surreale, filosofico e magico.
C’è la saggezza di chi guarda le cose con occhi puri. La voce dei sentimenti che parla la lingua universale, e una sincera e naturale voglia di autenticità.
Perché la bellezza, quando non è filtrata dai pregiudizi, riesce ad arrivare fino al cuore dei bambini.
Ma anche a quello degli adulti che hanno perso la capacità di ascoltare davvero.
Per verificare la presenza e leggere le opinioni visita questo link!
3 – Orgoglio e Pregiudizio
Il terzo dei libri da leggere una volta nella vita e’ di Jane Austen.
Orgoglio e Pregiudizio è certamente l’opera più popolare e più famosa di Jane Austen, vero e proprio long-seller.
Ineccepibile per l’equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante, ed emblematica della “cristallina precisione” austeniana.
Attraverso la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, lo sguardo acuto della scrittrice, sorretto da un’ironia spietata e sottile.
Annota e analizza con suprema grazia fatti, incidenti, parole di un microcosmo popolato da struggenti personaggi femminili.
Sospesi tra l’ipocrisia dell’Inghilterra vittoriana e la voglia di un amore romantico e senza compromessi.
Per verificare la presenza e leggere le opinioni visita questo link!
4 – Harry Potter e la Pietra Filosofale
Il quarto dei libri da leggere una volta nella vita e’ di J. K. Rowling.
Harry Potter è un predestinato, ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni.
Uno di questi e’ quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii.
Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino. Il mondo misterioso cui di diritto appartiene.
Nello scatenato universo fantastico della Rowling, popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles.
Ritratti che scappano, la magia si presenta come la vera vita. Strega anche il lettore allontanandolo dal nostro mondo che gli apparirà monotono e privo di sorprese.
Il risveglio dalla lettura lo lascerà pieno di nostalgia, ma ancora illuminato dai riflessi di questo lussureggiante fuoco d’artificio.
Per verificare la presenza e leggere le opinioni visita questo link!
5 – Il ritratto di Dorian Gray
Il quinto dei libri da leggere una volta nella vita e’ di Oscar Wilde.
Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore.
Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto.
Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione del suo viso.
Poiché Hallward, il pittore, gli rimprovera tanta vergogna, lo uccide.
A questo punto il ritratto diventa per Dorian un atto d’accusa e in un impeto di disperazione lo squarcia con una pugnalata.
Ma è lui a cadere morto. Il ritratto torna a raffigurare il giovane bello e puro di un tempo e a terra giace un vecchio segnato dal vizio.
Per verificare la presenza e leggere le opinioni visita questo link!
6 – Cinquanta sfumature di grigio
Il sesto dei libri da leggere una volta nella vita e’ di E.L. James.
Il mondo di Christian Grey è ordinato, metodico e completamente vuoto fino al giorno in cui non vi irrompe Anastasia Steele.
Timida e ingenua, Ana sembra arrivargli dritto al cuore – un cuore freddo e ferito – e vedere oltre la sua immagine di imprenditore di successo.
Christian riuscirà a scacciare con lei gli incubi della sua infanzia?
Oppure gli oscuri desideri, l’ossessione per il controllo e l’odio verso se stesso che riempiono la sua anima.
Riusciranno a distruggere la fragile speranza che Ana gli sta offrendo?
Per verificare la presenza e leggere le opinioni visita questo link!
7 – Il vecchio e il mare
Il settimo dei libri da leggere una volta nella vita e’ di Ernest Hemingway.
Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio Santiago trova la forza di riprendere il mare.
Questa nuova battuta di pesca rinnova il suo apprendistato di pescatore e sigilla la sua simbolica iniziazione.
Nella disperata caccia a un enorme pesce spada dei Caraibi. Nella lotta quasi a mani nude contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda.
Lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione finalmente sconfitta. Santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura.
E soprattutto trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di tutta una vita.
Per verificare la presenza e leggere le opinioni visita questo link!
8 – Cecità
L’ottavo dei libri da leggere una volta nella vita e’ di José Saramago.
In un tempo e un luogo non precisati, all’improvviso l’intera popolazione diventa cieca per un’inspiegabile epidemia.
Chi è colpito da questo male si trova come avvolto in una nube lattiginosa e non ci vede più. Le reazioni psicologiche degli anonimi protagonisti sono devastanti.
Un’esplosione di terrore e violenza, e gli effetti di questa misteriosa patologia sulla convivenza sociale risulteranno drammatici.
I primi colpiti dal male vengono infatti rinchiusi in un ex manicomio per la paura del contagio e l’insensibilità altrui. Qui si manifesta tutto l’orrore di cui l’uomo sa essere capace.
Nel suo racconto fantastico, Saramago disegna la grande metafora di un’umanità bestiale e feroce, incapace di vedere e distinguere le cose su una base razionale.
Artefice di abbrutimento, violenza e degradazione. Ne deriva un romanzo di valenza universale sull’indifferenza e l’egoismo.
Sul potere e la sopraffazione, sulla guerra di tutti contro tutti, con un catartico spiraglio di luce e salvezza.
Per verificare la presenza e leggere le opinioni visita questo link!
9 – Narciso e Boccadoro
Il nono dei libri da leggere una volta nella vita e’ di Herman Hesse.
Nel Medioevo leggendario del cattolicesimo monastico si snoda la storia dell’amicizia fra il dotto e ascetico Narciso, destinato a una brillante carriera religiosa.
Al riparo dalle insidie del mondo e della storia, l’artista geniale e vagabondo e’ tentato dall’infinita ricchezza della vita.
Ripercorrendo una delle epoche storiche che più gli sono congeniali, Hermann Hesse riflette sul tema, centrale nella sua poetica.
Dal contrasto fra natura e spirito, fra eros e logos, fra arte e ascesi, alla ricerca di una loro possibile integrazione.
“Narciso e Boccadoro” pone così al lettore in un’accattivante, limpida fusione di favola simbolica e romanzo picaresco.
Per verificare la presenza e leggere le opinioni visita questo link!
10 – Via col Vento
Il decimo dei libri da leggere una volta nella vita e’ di Margaret Mitchell.
Rossella O’Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia.
Ma l’illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo.
Quando i venti della guerra civile cominceranno a spirare sul sud degli Stati Uniti, spazzando via in pochi anni la società schiavista.
Il più grande e famoso romanzo popolare americano narra così, in un colossale e vivissimo affresco storico, le vicende di una donna impreparata ai sacrifici.
La tragedia della guerra, la decimazione della sua famiglia. La necessità di dover farsi carico della piantagione di famiglia e di doversi adattare a una nuova società.
E soprattutto la sua lunga, travagliata ricerca dell’amore. La storia impossibile con l’affascinante e spregiudicato Rhett Butler, avventuriero che lei comprenderà di amare solo troppo tardi.
Per verificare la presenza e leggere le opinioni visita questo link!
Libri da Leggere una Volta Nella Vita – Conclusioni
Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo e sicuramente ti ho fatto venire voglia di leggere uno di questi capolavori.
Sicuramente i libri consigliati da leggere sono tantissimi. Proprio per questo nel mio sito parlo molto di questo argomento.
Leggere e’ prendersi un momento di riposo. Oltretutto un buon libro arricchisce la nostra cultura e dentro l’anima.
Ora ti auguro di immergerti nelle profonde pagine della vita!
0 commenti